Un Viaggio nel Cuore dell’Amazzonia: Emily Wright e Dr. Hill alla Scoperta della Copaiba
Nel 2018, Emily Wright, co-fondatrice e presidente di doTERRA, insieme al Dr. David K. Hill, Chief Medical Officer dell’azienda, intrapresero un viaggio profondo nella foresta amazzonica brasiliana per esplorare le origini dell’olio essenziale di Copaiba. Questa spedizione aveva l’obiettivo di comprendere meglio il processo di raccolta della resina di Copaiba e di rafforzare le relazioni con le comunità locali coinvolte nella sua produzione.doTERRA
🌿 La Copaiba: Un Dono della Foresta
La Copaiba è un albero maestoso della famiglia delle Fabaceae, diffuso principalmente in Brasile, Perù e altre regioni dell’Amazzonia. Dalla sua corteccia si estrae una resina dorata, nota come oleoresina, ricca di β-cariofillene, un composto con proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Questa resina è utilizzata da secoli dalle popolazioni indigene per le sue proprietà terapeutiche e spirituali.
🛶 Un Viaggio di Connessione e Rispetto
Durante la loro spedizione, Emily Wright e Dr. Hill affrontarono un percorso impegnativo attraverso la fitta vegetazione e gli affluenti del Rio delle Amazzoni. Equipaggiati con machete e guidati da esperti locali, raggiunsero alberi di Copaiba secolari. Prima di raccogliere la resina, i raccoglitori locali seguivano un rituale di rispetto, chiedendo permesso all’albero, sottolineando l’importanza della connessione spirituale con la natura.
🌱 Co-Impact Sourcing®: Sostenibilità e Collaborazione
doTERRA adotta il modello di Co-Impact Sourcing®, che promuove pratiche di raccolta sostenibili e supporta le comunità locali. Questo approccio garantisce la purezza degli oli essenziali e contribuisce al benessere economico e sociale delle popolazioni coinvolte nella produzione.Comparably+1doTERRA+1
💧 L’Olio Essenziale di Copaiba: Benefici e Utilizzi
L’olio essenziale di Copaiba è apprezzato per le sue proprietà:
Antinfiammatorie: utile per alleviare dolori muscolari e articolari.
Antibatteriche: supporta il sistema immunitario.
Calmanti: favorisce il rilassamento e il benessere emotivo.Tuttogreen+1Post Saúde+1Post Saúde
Può essere utilizzato topicamente, inalato o assunto internamente, seguendo le indicazioni di un professionista.
🌍 Un Impegno Continuo per il Benessere Globale
Il viaggio di Emily Wright e Dr. Hill rappresenta l’impegno di doTERRA nel garantire prodotti di alta qualità attraverso pratiche etiche e sostenibili. Ogni bottiglia di olio essenziale di Copaiba racchiude non solo i benefici della pianta, ma anche storie di dedizione, rispetto e collaborazione con le comunità amazzoniche.
Nota: Per ulteriori informazioni sul viaggio di Emily Wright e Dr. Hill e sull’olio essenziale di Copaiba, è possibile consultare le fonti ufficiali di doTERRA e i canali social dell’azienda.
fonti:
https://www.instagram.com/reel/DJmF9Zhg6RP/?utm_source=ig_web_copy_link
testo del reel:
Non so come altro descriverlo, ma lui amava questo albero. Conosceva questo albero.
Ci siamo ritrovati nel mezzo della foresta amazzonica. Devo essere onesto: anche se avevamo parlato di andare laggiù e c’era una certa attesa, niente può davvero prepararti a ciò che ti aspetta.
Non è che ci siamo andati completamente alla cieca, ma ci siamo comunque trovati in circostanze sconosciute.
Volevamo esserci, ma non eravamo preparati alle zanzare giganti.
Ricordo che pensavo tra me e me: “Stiamo facendo un’escursione attraverso l’Amazzonia. È incredibile.”
Avevamo il suo machete, con cui tagliava tutto quello che incontravamo mentre avanzavamo tra il caldo e la vegetazione.
Poi siamo saliti su una piccolissima e malandata barca di legno.
Ricordo di averti preso in giro dicendo: “Dovresti trascinare i piedi nell’acqua così i piranha possono fare colazione anche loro.”
E abbiamo continuato ad andare sempre più su, lungo questi affluenti.
Hai davvero la visione completa, a colori, di cosa significhi per queste persone offrirci questa resina.
Non è qualcosa di facile per loro. È un viaggio che affrontano da generazioni, tramandato all’interno delle famiglie.
Arriviamo al primo albero di Copaiba.
Quanto ci abbiamo messo ad arrivarci? Forse tre o quattro ore.
Sì, per un solo albero. È stata una lunga camminata.
Ma quando lui è andato a incidere quell’albero, la oleoresina non è uscita subito.
No.
Prima ha chiesto il permesso all’albero.
Quando abbiamo immerso il dito nella oleoresina e abbiamo potuto respirarla, vivere quell’esperienza sacra, qualcosa in noi è cambiato.
Ci ha fatto sentire un profondo rispetto per il lavoro che serve per raccogliere quella oleoresina, ma anche rispetto per gli alberi, per la foresta.
Lui amava quell’albero.
Non stava semplicemente estraendo qualcosa da un albero.
Era un processo.
Gli importava.
Vegliava su quell’albero e su tutti gli alberi di cui era responsabile.
Quel giorno ho cambiato prospettiva su molte cose.
Quando ci occupiamo di reperire oli essenziali, in tutto il mondo, c’è un elemento che li accomuna: per molte di queste persone, è una questione di eredità.
Per noi, quando guardiamo una bottiglia di Copaiba, porta con sé tutta questa ricca storia.
Spero che le persone possano davvero comprendere perché questi oli sono così unici e potenti.
Possano legarsi a qualcosa che va oltre il semplice olio nella bottiglia.
Ogni olio essenziale ha la sua storia, che emerge man mano che lo usiamo.
E ora sta a noi raccontare quelle storie, affinché anche altri possano capire quanto sono preziosi questi oli.
Non è qualcosa che avviene senza sacrificio.
No.
Ma ci mostra anche perché ci teniamo così tanto.
Perché c’è così tanta passione.
È per questo che diciamo che doTERRA non è un business.
È una causa.
È un movimento.
0 commenti